Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018

'Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya': la recensione

Immagine
‘Sapevo che in montagna si cammina da soli anche quando si cammina con qualcuno, ma ero contento di dividere la mia solitudine con i miei compagni’                                                        Titolo: Senza mai arrivare in cima: viaggio in Himalaya Autore: Paolo Cognetti Editore: Einaudi Collana: Supercoralli Anno edizione: 2018 Pagine: 120 p., ill. , Rilegato Sinossi Che cos'è l'andare in montagna senza la conquista della cima? Un atto di non violenza, un desiderio di comprensione, un girare intorno al senso del proprio camminare. Questo libro è un taccuino di viaggio, ma anche il racconto illustrato, caldo, dettagliato, di come vacillano le certezze col mal di montagna, di come si dialoga con un cane tibetano, di come il paesaggio diventa trama del corpo e dello spirito. Perché l'Himalaya non è una terra in cui addent...

Intervista all'autore di 'Oltre le colonne'

Immagine
Come promesso, abbiamo intervistato Vincenzo Picone, autore di ' Oltre le colonne - Il globo dei draghi ' edito da Santelli Editore , recensito da noi qualche giorno fa.  1. Quando hai capito che la scrittura era il tuo sogno? Ho iniziato a scrivere cinque anni fa, in corrispondenza dell'inizio della mia vita universitaria. Inizialmente è stato solo un passatempo per tenere occupata la mente durante le due ore di treno quotidiane. Fu dopo la fine della scrittura del mio primo libro, "La chiave di Dustmoor", che iniziai a pensare che la scrittura potesse diventare una costante della mia vita. Così è stato, e ogni libro realizzato ha rappresentato una sfida ed un'emozione diversa e speciale. 2. Hai puntato subito sul fantasy oppure hai sperimentato anche altri generi letterari?  Il fantasy è sempre stato la mia passione da bambino, non posso negarlo. Il mio primo libro è stato un fantasy che ripercorreva una storia che andavo ideando in termini...