Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2017

Editrice Nord: le novità da leggere assolutamente

Una casa editrice che sta sfornando contemporaneamente libri molto interessanti è la Nord . Dopo aver letto e recensito per voi ' La metà che ho lasciato ', oggi vi presento altri piccoli capolavori che stuzzicano la mia curiosità. Primo fra tutti ' La moglie imperfetta ' di Paris B.A. , un thriller che vi lascerà col fiato sospeso durante tutta la sua lettura. La protagonista è una donna che, dopo la triste vicenda della madre vissuta in prima persona, inizia a temere di soffrire della stessa brutale malattia che a poco a poco le ha fatto dimenticare anche gli affetti più cari. Ogni volta che dimentica le chiavi di casa o di chiudere una porta, il solo pensiero di avere quella patologia la terrorizza, e anche suo marito purtroppo sembra distante e lontano, quasi voglia evitarla. Una sera, di ritorno casa, supera un auto all'interno della quale si trova una donna, ma lei non si ferma ad aiutarla. Il giorno successivo scopre che quella stessa donna è stata brutalmen...

La recensione di 'La metà che ho lasciato' di Monica Carrillo

Immagine
La metà che ho lasciato Monica Carrillo Traduttore:   P. Spinato ,  G. Di Tolle Editore:   Nord Collana:   Narrativa Nord Anno edizione:   2017 Pagine:   306 p., Rilegato  EAN:  9788842929673 Oggi voglio scrivere cosa penso dell'ultimo libro letto. Sinceramente pensavo fosse la solita bufala: tanta pubblicità e poco valore effettivo. In realtà ' La metà che ho lasciato ' è una storia delicatissima e profonda che ci fa pensare al valore delle cose e a quante volte nella vita diamo importanza a sentimenti e persone che in realtà non lo meriterebbero e ci lasciamo veramente scappare momenti, situazioni e sentimenti che varrebbe la pena assaporare per intero. Un inno alla vita e alla possibilità di vivere pienamente ogni cosa. Un libro che ci fa capire anche che tutto potrebbe finire nel giro di pochi minuti e che su questa terra siamo solo di passaggio; siamo pronti a lasciare tutto quello che ci circonda? La nostra...

La recensione di 'Ci vediamo un giorno di questi' di Federica Bosco

Immagine
Ci vediamo un giorno di questi Federica Bosco Editore:   Garzanti Libri Collana:   Narratori moderni Anno edizione:   2017 Pagine:   320 p., Rilegato Oggi voglio raccontarvi la mia ultima lettura. Purtroppo è solo un estratto dato che il romanzo vero e proprio sarà nelle librerie dal 14 settembre . Su Amazon è già ai primi posti in classifica e le prenotazioni sono state davvero tante, Devo ammettere che ero un po' scettica a leggere 'Ci vediamo uno di questi giorni' più che altro perché dell'autrice avevo solo un vago ricordo di quando era alle prime armi e non mi aveva entusiasmato poi tanto. Oggi devo proprio ricredermi; pagina dopo pagina questo romanzo mi ha entusiasmato e incuriosito, e voglio trasmettere anche a voi questa bella impressione. Sicuramente finirò di leggerlo appena disponibile in libreria.  Sinossi Due bambine che diventano amiche nonostante le differenze di carattere e del vissuto quotidiano. Due ami...