Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2018

'Uomini che restano': la recensione

Immagine
Autore: Sara Rattaro Titolo: Uomini che restano Editore: Sperling & Kupfer Leggere un libro di Sara Rattaro è ogni volta un piacere; forse è l'unica scrittrice di cui ho letto veramente tutto, sin da 'Un uso qualunque di te', che ha fatto sì che io la conoscessi. Ogni volta mi lascia addosso delle 'emozioni' che raccontare solo a voce sarebbe troppo riduttivo. Sentimenti autentici, dolore, gioia, sofferenza ed esaltazione si compenetrano vicendevolmente non solo in 'Uomini che restano', ma in tutti i suoi romanzi. Il lettore diventa 'dipendente' dal romanzo e fino  all'ultima  pagina vi rimane incollato, senza riuscire a smettere di leggere, tanto che ne vorrebbe ancora e ancora. E' una cosa che succede di rado, e non sempre per lo stesso autore, e invece con S ara  Rattaro è praticamente un appuntamento fisso; non riesco a smettere di  leggerla   finché non arrivo all'ultima pagina. I suoi personaggi sono non solo veri, ma ...

Il volo del nibbio: la recensione

Immagine
Oggi recensiamo per voi un libro edito da 0111 Edizioni , 'Il volo del nibbio' di Marco Maria Capponi. Titolo: Il volo del nibbio Autore: Marco Maria Capponi Editore: 0111 Genere: fantapolitica, dispotico Pagine: 188 Data di uscita: 31 gennaio 2018 Sinossi Nilats è un giovane soldato di Capitale Ovest, città-fortezza governata dal misterioso Supremo, dittatore sanguinario col potere di vita e di morte su tutti i suoi sudditi. Nike è una diciassettenne ribelle di Edenia, metropoli sfavillante in cui esiste una sola legge, che impone alla popolazione due ore quotidiane di acquisti in giganteschi ipermercati. A dividere le due città, c'è soltanto una sottile e arida area smilitarizzata. Proprio lì, in un'afosa domenica di luglio, i due si vedono per la prima volta. Lui deve rimuovere degli ordigni. Lei, stanca della superficialità del suo mondo, si vuole togliere la vita. Questo primo, rocambolesco incontro, è all'origine di un amore profondo, destinato...

Chiamami col tuo nome: la recensione di Libriinuscita

Immagine
Oggi vogliamo recensire un romanzo che abbiamo selezionato esclusivamente perché ne hanno fatto un film nominato agli Oscar 2018 come Miglior sceneggiatura non originale, Miglior film, Miglior attore protagonista e Miglior canzone originale. E' raro che noi di Libriinuscita ci lasciamo prendere dalle emozioni di un film o dalla pubblicità che ne fanno i mezzi di comunicazione, ma questa volta la lettura ha riscontrato il nostro pieno consenso. Titolo: Chiamami col tuo nome Autore: André Aciman Editore: Guanda Sinossi Vent’anni fa, un’estate in Riviera. Una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un brillante professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, Elio aspetta come ogni anno «l’ospite dell’estate, l’ennesima scocciatura»: uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua te...