La metà che ho lasciato Monica Carrillo Traduttore: P. Spinato , G. Di Tolle Editore: Nord Collana: Narrativa Nord Anno edizione: 2017 Pagine: 306 p., Rilegato EAN: 9788842929673 Oggi voglio scrivere cosa penso dell'ultimo libro letto. Sinceramente pensavo fosse la solita bufala: tanta pubblicità e poco valore effettivo. In realtà ' La metà che ho lasciato ' è una storia delicatissima e profonda che ci fa pensare al valore delle cose e a quante volte nella vita diamo importanza a sentimenti e persone che in realtà non lo meriterebbero e ci lasciamo veramente scappare momenti, situazioni e sentimenti che varrebbe la pena assaporare per intero. Un inno alla vita e alla possibilità di vivere pienamente ogni cosa. Un libro che ci fa capire anche che tutto potrebbe finire nel giro di pochi minuti e che su questa terra siamo solo di passaggio; siamo pronti a lasciare tutto quello che ci circonda? La nostra...
Ho aspettato un po' prima di recensire ' Le Beatrici' di Stefano Benni, edito da Feltrinelli , collana I Narratori. Non ho letto recensioni prima di iniziarne la lettura, soprattutto perchè non mi piace sapere già tutto di quello che mi accingo a leggere, ma preferisco farmi un'idea durante la sua lettura. ' Le Beatrici ' sono otto monologhi al femminile. Otto storie diverse, con altrettanti spunti e morali, ma con un'unica finalità che è quella di mettere al centro della scena la donna in tutte le sue sfaccettature. Tra le protagoniste dei monologhi, una donna ansiosa, una suora, una vecchia bisbetica, una donna lupo, una donna in carriera, un'adolescente crudele, una vecchia sognante, una giovane irrequieta. Dire che mi ha entusiasmato come altri libri dello stesso autore sarebbe errato. Ci sono stati racconti che mi sono piaciuti particolarmente, altri un po' meno; tutti intrisi di sarcasmo, a volte irrisorio, a volte quasi crudele, tipico d...
Commenti
Posta un commento