Lorenzo Marone è uno degli autori che preferisco. Mi piace la sua scrittura velatamente fluida e leggera, a tratti profonda; mi piacciono le sue citazioni. Sono convinta che avrebbe avuto fortuna anche come poeta; riesce a dipingere in modo piuttosto verosimile le emozioni di qualunque essere umano in modo talmente particolareggiato che il lettore immagina di essere lui stesso il protagonista delle storie che racconta. Oggi ho deciso di riunire le frasi migliori tratte da ' La tristezza ha il sonno leggero '. Spero che gli amanti delle citazioni possano gradire. '. .. Mi perdevo nella contemplazione dell'infinità di vite attorno a me, tutte rinchiuse in quelle scatole illuminate che chiamiamo case, e mi chiedevo, oggi come allora, se davvero ognuna delle persone lì dentro avesse scelto di essere lì in quel momento,... con accanto la stessa persona di sempre. se ci fosse, insomma, da qualche parte, qualcuno che lottasse per cambiare la sua...
La metà che ho lasciato Monica Carrillo Traduttore: P. Spinato , G. Di Tolle Editore: Nord Collana: Narrativa Nord Anno edizione: 2017 Pagine: 306 p., Rilegato EAN: 9788842929673 Oggi voglio scrivere cosa penso dell'ultimo libro letto. Sinceramente pensavo fosse la solita bufala: tanta pubblicità e poco valore effettivo. In realtà ' La metà che ho lasciato ' è una storia delicatissima e profonda che ci fa pensare al valore delle cose e a quante volte nella vita diamo importanza a sentimenti e persone che in realtà non lo meriterebbero e ci lasciamo veramente scappare momenti, situazioni e sentimenti che varrebbe la pena assaporare per intero. Un inno alla vita e alla possibilità di vivere pienamente ogni cosa. Un libro che ci fa capire anche che tutto potrebbe finire nel giro di pochi minuti e che su questa terra siamo solo di passaggio; siamo pronti a lasciare tutto quello che ci circonda? La nostra...
Ho appena finito di vedere su Netflix la serie tanto acclamata 'Bridgerton' che, personalmente non mi ha colpito più di tanto. Una trama banale, con diversi errori storici e di costume, qualche scena di sesso bollente e tanta, ma tanta stupidità femminile. Una serie che tratta la donna peggio di un oggetto; sarà pur vero che nella Londra dei primi Ottocento le ragazze in età da marito venissero esposte come mercanzia al mercato e date al miglior offerente, ma non tutte saranno state così. L'unico elemento degno di rilievo il duca di Hastings, per il quale avrei messo nel congelatore la mia istruzione e la mia capacità di discernimento pur di sposarlo, ma per il resto, il nulla. La serie è tratta dai romanzi di Julia Quinn , che sono balzati subito ai primi posti della classifica dei libri più venduti . Ed ecco che ho deciso di leggerne almeno uno per verificare se sia meglio il romanzo o il telefilm. Devo dire che ' Bridgerton ' è la trasposizione cinematografica ...
Commenti
Posta un commento