Il Giudizio Universale || Recensione
Sinossi
La recensione de 'Il Giudizio Universale'
Ho letto le avventure dell'arcangelo Gabriele tutte le sere prima di andare a dormire. Una lettura che ha allietato le mie serate e mi ha fatto sorridere nonostante avessi trascorso una giornata non proprio facile. L'autore ha la capacità di ironizzare anche sui comportamenti più banali, portando il divino allo stato umano, in modo da farci capire che anche la perfezione ha delle caratteristiche che non sono immutabili, degli atteggiamenti e dei risvolti non sempre poco discutibili. Tra tutti emerge Gabriele che poverino accoglie il suo nuovo compito ma in realtà si rende conto che il mondo è bello perché è vario. Anche lui che è un Arcangelo assume degli atteggiamenti umani che il lettore apprezza. Entriamo in tante case diverse e situazioni del vivere quotidiano, tra la gente comune con i suoi drammi e le sue storie; incontriamo una serie di personaggi tutti talmente caratterizzati dalle loro azioni che non ci serve (e nemmeno ci interessa) sapere se hanno i capelli biondi o castani, gli occhi verdi o nocciola, sono umani, e come tali si comportano. Un libro che regala l'emozione di sentirsi umani, di sbagliare e di rimediare, se possibile, agli errori commessi, se ci si accorge di averne fatti. Un libro piacevole, scritto in maniera pregevole, con una trama ben articolata e mai banale. Consigliatissimo!
Lo potete trovare nei maggiori store online, oppure a questo link.
Commenti
Posta un commento