Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

Recensione|| La zona cieca di Chiara Gamberale

Immagine
Titolo: La zona cieca Autore: Chiara Gamberale Editore: Feltrinelli Di Chiara Gamberale ho letto e recensito quasi tutto. Mi sono sempre piaciute le sue storie, sia che fossero tristi, sia che fossero spensierate e gioiose. Mancava all'appello ' La zona cieca ', e ho deciso di leggere e recensire anche questo. Sinossi Nel pomeriggio di un 29 febbraio, in uno scalcinato luna park, Lidia e Lorenzo si incontrano. Raro come il giorno che li ha fatti conoscere e fuori dal tempo come quel luna park, un sentimento li lega fin da subito, anche se all’apparenza non potrebbero essere  più diversi: Lidia, conduttrice radiofonica di  Sentimentalisti  Anonimi , è fin troppo abituata a guardare in faccia il suo dolore, Lorenzo, scrittore narcisista e inafferrabile, riesce a sopportare la vita solo ingannando se stesso e gli altri. Eppure il bisogno di essere amata di lei permette a lui di entrare in contatto con la sua zona cieca, quella parte di noi dove ognuno è sconosciu...

Recensione 'Ah l'amore l'amore' di Antonio Manzini

Immagine
Titolo: Ah l'amore l'amore Autore: Antonio Manzini Editore:   Sellerio Editore Palermo Collana:   La memoria Anno edizione:   2020 In commercio dal:   9 gennaio 2020 Pagine:   352 p., Brossura  EAN:  9788838940217 Una nuova indagine per Rocco Schiavone. «“Oh Madonna” disse Italo. “Rocco? Hai sangue…” e gli indicò la schiena. Il vicequestore si mise la mano sopra i muscoli lombari e la ritirò inzaccherata. “Oh porca…” ringhiò»  - Rien ne va plus «Capirete chi sono davvero Rocco e il suo fratello Manzini e aspetterete la nuova avventura come se fosse l’amico di cui non si può più fare a meno. Specchio bramoso del nostro scontento»  -  Bruno Ventavoli, Tuttolibri - La Stampa Nell’ultima pagina di  Rien ne va plus  abbiamo lasciato Rocco Schiavone ferito in un lago di sangue. Ora è in ospedale dopo l’intervento di nefroctomia che ha subito, la stessa operazione che ha portato alla morte uno dei ricover...

I leoni di Sicilia || Recensione

Immagine
Titolo: I leoni di Sicilia Autore: Stefania Auci Editore: Nord Quarta di copertina Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri – il marsala – viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno – sott’olio e in lattina – ne rilancia il consumo… In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l’espansione dei Florio, ma l’orgoglio si stempera nell’invidia e nel disprezzo:...

Recensione 'La vita bugiarda degli adulti' - Elena Ferrante

Immagine
Titolo: La vita bugiarda degli adulti Autore: Elena Ferrante Editore:   E/O Collana:   Dal mondo Anno edizione:   2019 In commercio dal:   7 novembre 2019 Pagine:   336 p. EAN:  9788833571683 Non ho mai letto nulla di Elena Ferrante ; non ho nemmeno visto ' L'amica geniale ' in televisione, non conosco nemmeno io la motivazione. Forse perché i bestseller mi hanno spesso deluso, preferisco gli autori men conosciuti che hanno ancora qualcosa da raccontare, e spesso lo fanno meglio di autori pagati una fortuna solo per pubblicare un nuovo romanzo.  Ho letto con piacere ' La vita bugiarda degli adulti ', ma non lo metterei in testa alla classifica dei libri più venduti. Si legge in modo spedito, con un linguaggio fluido e trasparente che rende piacevole dilungarsi nella lettura, ma per il resto finisce qui. La storia è quella di un'adolescente, Giovanna, che narra in prima persona la sua vita da adolescente, a partire dalla paura...

Recensione || La casa delle voci di Donato Carrisi

Immagine
Titolo: La casa delle voci Autore: Donato Carrisi Editore:   Longanesi Collana:   La Gaja scienza Anno edizione:   2019 In commercio dal:   2 dicembre 2019 Pagine:   400 p., Rilegato  Abbiamo appena finito di leggere l'ultima fatica di Donato Carrisi, ' La casa delle voci ', ai primi posti nelle classifiche dei libri più venduti in Italia ad appena un mese dalla sua uscita. Quarta di copertina "I fantasmi esistono. E io te ne darò la prova. Perché la paura nasce sempre da una storia" «Gli estranei sono il pericolo. Fidati soltanto di mamma e papà.» Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è...