Post

Visualizzazione dei post da 2020

L'appello|| La recensione del nuovo romanzo di Alessandro D'Avenia

Immagine
Titolo: L'appello Autore: Alessandro D'Avenia Editore:   Mondadori Collana:   Scrittori italiani e stranieri Anno edizione:   2020 In commercio dal:   3 novembre 2020 Pagine:   348 p., Rilegato  EAN:  9788804734246 La recensione de 'L'appello' Ho letto ' L'appello ' in due giorni; quando leggo molti libri capisci gà dalle prime pagine se vale la pena continuare o abbandonare la barca. Questa volta Alessandro D'Avenia non mi ha deluso; ho ritrovato in questo romanzo lo stesso autore di ' Bianca come il latte, Rossa come il sangue' e ho amato ogni rigo, ogni paragrafo di questo libro.  'La vita va da quando decidono che nome darti a quando quello stesso nome è solo un graffio su una lapide. Nell'uno e nell'altro caso non hai l' iniziativa, quelle lettere sono tutto ciò che hai per venire alla luce e provare a rimanerci. Forse è per questo che gli antichi dicevano che il destino è nel nome: che ti piaccia o no, sei chiamato a r...

Cambiare l'acqua ai fiori|| Perché ho deciso di non leggerlo

Immagine
Titolo: Cambiare l'acqua ai fiori Autore: Valérie Perrin Traduttore:   Alberto Bracci Testasecca Editore:   E/O Collana:   Dal mondo Anno edizione:   2019 In commercio dal:   10 luglio 2019 Pagine:   476 p., Brossura  EAN:  9788833570990 Da ogni dove si leggono commenti e recensioni sul fenomeno letterario ' Cambiare l'acqua ai fiori' ; un libro che non mi ha incuriosito sin dalla sua uscita, ma che tramite i vari commenti sui social e sui blog di libri ho deciso che forse avrei dovuto leggere. Generalmente non mi piace leggere i libri osannati dalla critica perché molto spesso si rivelano delle porcherie, ma questa volta mi sono voluta dare una possibilità. Inoltre ho un modo tutto mio di scegliere i libri da leggere, un modo forse molto poco ortodosso, ma che ormai fa parte di me, e difficilmente potrò decidere di modificare: scelgo i libri dal titolo o dalla copertina. Non ridete, perché è una cosa molto seria. La copertina deve essere accattiv...

La quinta stagione || Recensione

Immagine
 Oggi vi racconto le mie impressioni su ' La quinta stagione e altri racconti ' di Angelo Salvione, edito da Edizioni 2000diciassette . Si tratta di una serie di racconti tutti diversi, tutti molto profondi; conosciamo Claudia che aveva deciso di vivere 'senza orologio, il suo tempo era ballerino'. ' Le persone che la conoscevano non la descrivevano mai, era difficile trovare parole che la definissero, aggettivi che la colorassero, verbi che ne rendessero un'idea compiuta' . Poi passiamo ai segreti della famiglia Grifalchi, la cui villa trascende i destini di chi vi abita, diventa simulacro, si trasferisce nell'immaginario altrui come cosa viva; che dire poi del giudice Castaldi che si sofferma a riflettere su ' quanto l'animo umano fosse succube di convenienze opportune e di cerimoniose formalità '. L'ambigua amicizia tra Sara e Filippo, una ragazza e un uomo maturo, due anime che si raccontano tutto: questo forse è stato il racconto ch...

La leggenda di Castel Marina || Recensione

Immagine
Titolo: La leggenda di Castel Marina Autore: Maria Cristina Pizzuto Editore : PubMe (1 giugno 2020) Sinossi La giornalista Elena viene incaricata di scrivere un articolo sulle vicissitudini di Castel Marina e di un ipotetico fantasma che porta vendetta e dolore ai clienti dell’albergo che domina il piccolo borgo.In quelle settimane Elena vivrà l’angoscia e gli incubi di Nirak, che la perseguiterà facendole rasentare la pazzia, portandola verso l’oblio e la morte della sua anima.Solo l’essenza protettiva dello spirito di Elisabetta permetterà ad Elena di ritrovare la lucidità persa e riprendere in mano la sua vita, fronteggiando una volta per tutte il malefico spirito del signor Nirak. La recensione di Libriinuscita Ho letto ' La leggenda di Castel Marina ' in appena un pomeriggio, mentre prendevo il sole al mare. Mi è piaciuto sin dalle prime battute, e non sono riuscita a lasciarlo se non alla fine. Non è un romanzo, ma una sorta di racconto lungo scritto mol...

Jack & Rebecca di Demetrio Verbaro || Recensione

Immagine
Titolo: Jack & Rebecca Autore: Demetrio Verbaro Editore: PubMe Collana: Policromia Incipit 'Stelle cadenti graffiarono di fuoco la note, lacerando il cielo come pugnali grondanti sangue caldo. La luna comincio a lamentarsi dello scempio di quelle sue figlie ribelli, ma esse continuarono a rigare la notte, incuranti dei rimproveri. Come rivoluzionari in preda al furore dei valori, che adolescenti in balia dell'eccitazione degli ormoni, fecero regnare il caos e il disordine. La notte cominciò a ribollire di vita e di coraggio e di passione e ri colore e di luce'. Sinossi Jack è un ragazzo di Roma, Rebecca di New York. Il destino li farà incontrare, il loro amore scoppierà nello stesso istante in cui i loro occhi s’incroceranno la prima volta. Hanno un passato difficile alle spalle, il loro amore sarà sottoposto a prove enormi. Riusciranno a superarle e stare insieme oppure sarà più forte il fardello del loro passato? La recensione di ...

Come ombra all'imbrunire || Recensione

Immagine
Titolo: Come ombra all'imbrunire Autore: Manuela Stangoni Editore: Lettere Animate Ho letto ' Come ombra all'imbrunire ' molto lentamente rispetto ad altri romanzi che generalmente divoro; questo mi succede raramente, soprattutto con quei libri che voglio tenermi stretta perché le emozioni che mi trasmettono sono talmente tanto forti che sarebbe un peccato non custodirle gelosamente e farle proprie. Non ho mai letto nulla di Manuela Stangoni , anzi, fino a qualche giorno fa non sapevo nemmeno esistesse, ma la maestria con cui ha saputo tirare fuori tutta una serie di personaggi ognuno con le proprie peculiarità e le proprie caratteristiche, me l'ha fatta apprezzare sin da subito. Mi sono trattenuta dal leggere 'Come ombra all'imbrunire' tutto d'un fiato soltanto perché i temi trattati sono molto forti, i sentimenti raccontati il lettore riesce non solo a vederli ma anche a viverli sulla sua pelle, e non nego che, a tratti, il lettore si riv...

La giusta distanza di Sara Rattaro|| Recensione

Immagine
Titolo: La giusta distanza Autore: Sara Rattaro Editore:   Sperling & Kupfer Collana:   Pandora Anno edizione:   2020 In commercio dal:   14 gennaio 2020 Pagine:   247 p., Rilegato  EAN:  9788820068523 «L'amore non è l'estate, l'amore è superare l'inverno.» «Le stelle sono corpi celesti simili al Sole ma più lontani. Per questo a loro è affidato solo il compito di farci sognare o esprimere desideri, non quello di nutrirci e scaldarci. È la distanza da noi a segnare il confine tra ciò che consideriamo segno e ciò che ci serve per vivere.» Ho finito di leggere ' La giusta distanza ' già da qualche mese. Ho voluto 'masticarlo' bene, perché come tutti i romanzi di Sara Rattaro toccano temi molto vicini che potrebbero riguardare qualunque tipo di lettore. Ho aspettato a dire la mia opinione perché, forse per la prima volta, mi trovo spiazzata non avendo un giudizio deciso sulla mia lettura. Mentre tutti gli altr...

Recensione 'Il cigno nero' di Antonio Mazziotta

Immagine
Titolo: Il cigno nero Autore: Antonio Mazziotta Editore:   PubMe Formato:   EPUB Testo in italiano Cloud:   Sì  Scopri di più Compatibilità:   Tutti i dispositivi (eccetto Kindle)  Scopri di più Dimensioni:   645,82 KB EAN:  9788833664606 Sinossi Sedici racconti straordinari nella loro ordinarietà, uomini e donne come tutti noi che si trovano ad affrontare un difficoltoso e irto percorso chiamato vita. Cigni neri ma dalle cui piume si spargono gocce d'arcobaleno. Recensione 'Il cigno nero' di Libriinuscita L'idea dei racconti mi è andata subito a genio per questo triste periodo di quarantena dove inizio e non finisco mille libri e mille telefilm. Non riesco a trovare quasi nulla che mi interessi più di tanto, ed è dovuto soprattutto alla nostra reclusione forzata. 'Il cigno nero' mi ha colpita per il titolo, che mi ricordava un film visto tempo addietro che raccontava la rivalità tra ballerine p...

Il giorno uno di noi due || Recensione

Immagine
In questi giorni di quarantena sto leggendo oltre ogni immaginazione, un po' per noia, un po' perché ho un sacco di libri da leggere ma che per mancanza di tempo, non ho mai nemmeno iniziato. Quasi per caso mi sono ritrovata tra le mani un libro un po' datato che non ricordo nemmeno perché avessi acquistato, visto che il titolo nemmeno mi ispirava: 'Il giorno uno di noi due '.  Stessa cosa l'autrice: Stefania Rossotti . Sentita nominare, ma nulla di più. Titolo: Il giorno uno di noi due Autore: Stefania Rossotti Editore: Mondadori Iniziato a leggere appena ieri, finito in questo momento. Preferisco recensire ' Il giorno uno di noi due ' a caldo, per trattenere tutte le emozioni che mi ha rilasciato. Posso sicuramente affermare che è un libro che mi ha fatto piangere dall'inizio alla fine, che racconta emozioni talmente tanto tangibili che si possono toccare, sentimenti talmente vivi che possono essere quelli di ognuno di noi....

Libri in uscita: Idda di Michela Marzano

Immagine
Titolo: Idda Autore: Michela Marzano Editore: Giulio Einaudi Editore ' Idda ' di Michela Marzano è un romanzo che vorremmo consigliarvi in questo periodo in cui la maggior parte degli italiani è chiusa in casa e quale occasione migliore di questa per rilassarsi con la lettura di un buon libro?  Sinossi  Annie è ricoverata in una residenza protetta, il suo mondo è ormai una stanza, la 315. Il passato sta scivolando via, mescola gli anni, i luoghi, le stagioni. Poco importa se sia Alzheimer o demenza senile, i ricordi stanno sparendo, sembra aver bisogno solo d'amore. Alessandra, compagna di suo figlio Pierre, la assiste, la ascolta. È professoressa universitaria di Biologia. Ha abbandonato a ventitré anni la Puglia, quando il suo mondo si era sbriciolato: era fuggita, dopo la morte della madre, per non tornare mai più. Ha chiuso la porta ai ricordi, ha costruito la sua vita professionale e affettiva a Parigi, «Punto e daccapo» come diceva sua madre. Si è semp...

Le colpe degli altri di Linda Tugnoli || Recensione

Immagine
Titolo: Le colpe degli altri Autore: Linda Tugnoli Editore: Editrice Nord Acquistalo su Amazon Sinossi Ogni vita nasconde un segreto.  Ogni luogo cela un mistero.  Ogni delitto racconta una storia  La forma a ventaglio e il colore tipico di quel periodo autunnale, un giallo così acceso da sembrare innaturale. Impossibile sbagliarsi, per un giardiniere come lui: è una foglia di Ginkgo Biloba. Ed è la seconda cosa fuori posto che Guido nota in quel giardino trascurato, parte di una grande villa abitata solo per due settimane l’anno, in agosto. La prima, invece, è stata una ragazza bionda stesa a terra, con indosso un elegante vestito lungo, dello stesso punto di blu dei suoi occhi spalancati sul nulla. Forse per colpa di quel colore che lo riporta a un passato mai dimenticato, o per quella foglia inconfondibile in un giardino senza alberi di Ginkgo Biloba – un dettaglio che Guido, per qualche strana ragione, non segnala alla polizia –, o magari per quel sentore...

Ten di Ilaria Bonelli || Recensione

Immagine
Oggi vi posto la recensione di un libro che ho appena finito di leggere: si tratta di ' Ten ' di Ilaria Bonelli , edito da Pubme per la collana Policromia . Sinossi Dieci sconosciuti, un sadico gioco. Una volta all'anno un gruppo misto e variegato di persone viene catturato e rinchiuso in una struttura abbandonata, braccato da killer sadici e senza scrupoli. L'obiettivo è sopravvivere fino alla mezzanotte del giorno seguente e scappare. Leena Morgan, sopravvissuta già una volta al terribile gioco, architetta per dieci anni una vendetta che la ricondurrà tra le grinfie dei killer in una vecchia fabbrica dismessa insieme col vicesceriffo della sua contea. Farà il possibile per salvare gli ignari giocatori e per scovare i responsabili di quell'orrore ricorrente. La recensione di Libriinuscita Quando ho letto la sinossi, ho subito pensato che la trama mi ricordava qualcosa a metà strada tra 'Hunger Games' e 'Saw- L'enigmista', ma già d...

Hollow Paziente zero|| recensione

Immagine
Autore: Angelo Pio Cassella Titolo: Hollow: paziente zero Editore:  Edizioni  2000diciassette ' C’è davvero qualcosa  che sta avvelenando le persone? È nel cibo? Nell’aria? Trasportato dal vento o è nello smog del traffico? E se  invece fosse qualcuno?' Il libro che vi proponiamo oggi sembra rispecchiare a pieno il momento storico che l'Italia e tutto il mondo stanno attraversando ormai da oltre un mese. Un virus letale sconvolge la tranquilla vita di una città che potrebbe essere una qualunque  città di un punto qualsiasi del pianeta. Una serie di morti per avvelenamento allertano due amici appena ventenni che, superata la paura iniziale, si impegnano per cercare di venirne a capo. Non vi dirò oltre della trama, ma sappiate che ogni pagina di questo piccolo gioiello nasconde un indizio, una curiosità, un tassello in più che porterà all'epilogo, in un crescendo di tensione e di suspence. Ho amato l'amicizia tra Aaron e Isaac, un'amicizia bell...

Cercami di André Aciman|| Recensione

Immagine
Titolo: Cercami Autore: André Aciman Editore: Guanda Anno: 2020 Acquistalo su IBS Cercami: recensione di Libriinuscita Ho iniziato a leggere ' Cercami ' sulla scia del precedente romanzo ' Chiamami col tuo nome ', ma non sono riuscita a trovare la stessa freschezza e la stessa potenza di scrittura. Tanto ho amato 'Chiamami col tuo nome', tanto non vedevo l'ora di finire ' Cercami ' che, nonostante la critica lo abbia osannato a capolavoro, in realtà mi è sembrato più come il risultato di un'operazione di marketing.  Devo ammettere che anche io, finito il primo capitolo, sono rimasta un po' delusa perché la storia d'amore tra Oliver ed Elio non aveva avuto un finale felice, ma da qui a dover necessariamente portare la loro storia al finale che tutti volevano, forzando anche gli eventi con tutti gli annessi e connessi, mi sembra un po' banale e scontato. Tanti, troppi lettori hanno letto ' Cercami ' sulla sci...

Recensione|| Tramonti di cartone

Immagine
Titolo:  Tramonti di Cartone Autori:  Marcello Affuso, Valentina Bonavolontà, Giulia Verruti. Data di uscita:  gennaio 2020 Genere: poesie Editore: GMPress Prima volta che mi avvicino a una raccolta di poesie, ma l'ho fatto con un anima nuova perché ' Tramonti di cartone ' è stata una scoperta nel vero senso del termine: non immaginavo fosse stato scritto a più mani, e ancor meno immaginavo contenesse al suo interno una galleria di fotografie e illustrazioni  eccezionali per spessore e temi trattati, che sono poi un continuum di quello che le parole degli autori hanno espresso nei loro componimenti. Poesie e parole che hanno come tema centrale l'amore, i sentimenti. Ma il tema non viene trattato in modo mieloso e distaccato dalla realtà; anzi, devo ammettere che l'ottanta per cento delle persone che leggeranno 'Tramonti di cartone' si ritroverà tra le sue pagine come in un diario intimo e personale. Quanti di noi ricordano...