Post

Visualizzazione dei post da 2017

Libri novità Neri Pozza

Immagine
Neri Pozza è una delle case editrici che amo maggiormente perché non pubblica ogni cosa le capti a tiro, come purtroppo succede sempre più spesso nel panorama letterario italiano e non solo. Tra le opere di narrativa edite da Neri Pozza  ci sono dei libri che un amante delle letture colte non può lasciarsi assolutamente scappare. Tra questi, ' L'ombra della montagna ' di Gregory David Roberts, un romanzo che i lettori di Shantaram hanno atteso per diversi anni e che inizia così:  «Un unico sbaglio può appiccare il fuoco a una foresta nel cuore, oscurando ogni luce…». Ritroviamo lo stesso protagonista di Shantaram, questa volta alle prese con la Grande Ombra che si abbatte improvvisa sulla sua esistenza e su quella delle persone a lui più care. L'incontro con uno straniero, un irlandese di nome Concannon, sarà l'errore  destino  a oscurare ogni luce.  Puoi acquistare ' L'ombra della montagna ' qui ! Altro libro edito da Neri Pozza perfetto ...

A Natale regala ... Betty Suicide di Federico T. De Nardi

Immagine
Le novità letterarie sono ogni giorno molto numerose e non è facile selezionare i libri che vale la pena leggere. Natale è il periodo migliore per regalare e farsi regalare libri, e proprio per questo motivo ho selezionato alcuni autori emergenti che personalmente ho apprezzato molto. Eccovi qualche idea per i vostri regali di Natale librosi:   Lo scorso 24 novembre è uscito 'Betty suicide' di Federico T. De Nardi , una spy story intrigante che vi terrà incollati alle sue pagine divorandole fino all'ultima. Anastasia, in arte Betty Suicide, di professione spia, si trova a Chicago dove deve recuperare una chiavetta USB nella quale è sintetizzata una formula protetta da Segreto di Stato. Anastasia si finge tutt'altro quando adesca Costas, uno stimato scienziato americano e, dopo mesi di amore, lo convince a rubare la formula dal laboratorio. Comincerà per la bella Anastasia una fuga inarrestabile nelle vie della città, inseguita dai legittimi proprietari della f...

Vento sulla scogliera: la nostra recensione

Immagine
Oggi recensiamo per voi l'ulimo libro letto: si tratta di ' Vento sulla scogliera ' di Fabiana Redivo edito da Dri Editore . Titolo: Vento sulla scogliera Autore: Fabiana Redivo Editore: Dri Editore Sinossi UNA STORIA DI VITA, D’AMORE, DI CRESCITA PERSONALE … Mentre la radio annuncia l'esplosione di un reattore nucleare a Chernobyl, Agnés riflette sulla propria vita apparentemente perfetta. Maurice è il marito che tutte le invidiano. L'albergo che gestisce con la suocera si trova in un luogo da favola, nei Vosgi. Eppure una sottile inquietudine la tormenta, mettendo a rischio il piccolo mondo felice che ha costruito giorno dopo giorno. Per salvare il suo matrimonio, dovrà affrontare i fantasmi del passato, risolvendo il mistero che avvolge la vita di sua madre. Il vento mi parlava, portava voci. Lo ascoltavo. E lui ascoltava me. Al vento sono finalmente riuscita a gridare il mio dolore e i miei segreti.  Forse se avessi denunciato Luc per le v...

'Quando tutto inizia': la nostra recensione

Immagine
Titolo: Quando tutto inizia Autore: Fabio Volo Editore: Mondadori 'Le cose importati iniziano quando tutto sembra finito' Sinossi Silvia e Gabriele si incontrano in primavera, quando i vestiti sono leggeri e la vita sboccia per strada, entusiasta per aver superato un altro inverno. La prima volta che lui la vede è una vertigine. Lei non è una bellezza assoluta, immediata, abbagliante, è il suo tipo di bellezza. Gli bastano poche parole per perdere la testa: scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, è un piccolo miracolo, ti senti meno solo. Fuori c'è il mondo, con i suoi rumori e le sue difficoltà, ma quando stanno insieme nel suo appartamento c'è solo l'incanto: fare l'amore, parlare, essere sinceri, restare in silenzio per mettere in ordine la felicità. Fino a quando la bolla si incrina, e iniziano ad affacciarsi le domande. Si può davvero prendere una pausa dalla propria vita? Forse le persone che incontr...

Ogni storia è una storia d'amore: la nostra recensione

Immagine
Appena abbiamo saputo che sarebbe uscito l'ultimo libro di Alessandro D'Avenia abbiamo atteso trepidanti di poterlo finalmente leggere. Le opinioni discordanti su di lui e su quello che scrive non ci interessano; le operazioni di marketing aggressivo non fanno per noi. Libriinuscita valuta sempre le sue letture in modo soggettivo; se un romanzo ci piace è solo perché ci ha lasciato delle belle emozioni, altrimenti, autore famoso e no, diciamo sempre la nostra. ' Ogni storia è una storia d'amore ' di Alessandro D'Avenia ci è piaciuto sin dalla sinossi (che vi riportiamo fedelmente nella presentazione); secondo voi ci è piaciuto? Lo scoprirete leggendo la nostra recensione! Autore: Alessandro D'Avenia Titolo: Ogni storia è una storia d'amore Editore: Mondadori Data di uscita: 31 ottobre 2017 Sinossi L'amore salva? Quante volte ce lo siamo chiesti, avvertendo al tempo stesso l'urgenza della domanda e la difficoltà di dare una risposta ...

Segnalazione de 'I giardini incantati' di Stefano Labbia

Immagine
Autore: Twitter - @StefanoLabbia Casa Editrice: Facebook  https://www.facebook.com/talosedizioni  Twitter @TalosEdizioni Sito internet:   www. talosedizioni .it/  La casa editrice Talos Edizioni ha annunciato l'uscita del volume “ I Giardini Incantati ” scritto dall'autore e poeta Stefano Labbia . Seconda raccolta di liriche del giovane scrittore romano, classe 1984, che ha composto e raccolto le poesie scritte di suo pugno degli ultimi cinque anni. I versi di questa nuova raccolta, più maturi ed importanti rispetto ai precedenti, ci trascinano in un giardino incantato fatto di sfumature vivaci e tinte forti. Versi, quelli presenti ne “I Giardini Incantati”, che sono il frutto di varie esperienze di vita e di rapporti umani contrastanti, fra sentimenti e risentimenti, amarezze e dolcezze, comuni a tutti noi esseri umani, figli dei tempi antichi e moderni.  Cosa dice la critica dell'autore: «Stefano Labbia è un vero parol...

Intervista a M.P. Black, autrice de 'I viaggiatori del tempo: la pergamena perduta'

Immagine
Cari lettori, oggi iniziamo una nuova rubrica dedicata alle interviste. La prima scrittrice intervistata è M.P. Black , autrice della saga de ' I viaggiatori del tempo ', di cui abbiamo già letto un capitolo. Grazie alle nostre interviste impareremo come si muove un 'addetto ai lavori' nella stesura di un romanzo, come ha imparato a fare di una passione un mestiere e impareremo a trarre qualche dritta per iniziare i primi passi da 'scrittore in erba'. Quando è nata la sua passione per la scrittura? 'Quando frequentavo le scuole elementari, mi sono accorta che mentre i miei compagni di classe temevano il momento del breve testo da elaborare o dei riassunti da fare, io invece, al contrario, ne ero sempre entusiasta. Così un giorno, in quarta elementare, ho iniziato a scrivere qualche brano a casa, dopo i compiti, e qualche poesia. Una in particolare, intitolata “L’alba”, è pure stata pubblicata su un giornalino mensile che mi arrivava diretta...

Uscite di Novembre per Frassinelli

Immagine
Novembre è in genere un periodo molto fertile per la produzione letteraria e le case editrici fanno a gara per mandare in stampa quanti più libri possibile anche in vista delle festività natalizie che, come ogni anno, fanno salire notevolmente le vendite del settore librario. Frassinelli allieta i suoi lettori con ben due uscite molto interessanti. La prima è 'Io sono già morto' di David Unger , un romanzo che si svolge in Guatemala nel 2009 e prende spunto da fatti di cronaca realmente accaduti.  'L'unico modo per sopravvivere è aspettarsi ogni eventualità' Guillermo Rosenweig è un giovane rampollo della borghesia della capitale. La sua vita è destinata a seguire le orme del padre, proprietario di un'attività commerciale tra le più importanti della zona. Dopo aver trascorso l'adolescenza tra sesso, viaggi e divertimenti, si laurea in legge e diventa uno dei più brillanti avvocati della nazione. 'Io sono già morto ' è la vera storia di R...

La bambina dell'oceano: la nostra recensione

Immagine
Titolo: La bambina dell'oceano Autore: Lorenzo Crescentini In vendita su Amazon Sinossi “Nel sogno camminava sotto l'oceano. C'erano voci, c'erano suoni. C'era la luce che filtrava ondeggiante tra migliaia di bolle in sospensione. C'era la poesia di un cosmo segreto, celato al di sotto del visibile. Lui camminava e guardava, sapendo che la strada di sabbia che percorreva lo stava portando dall'altra parte: una volta emerso si sarebbe trovato nel mondo che aveva lasciato. Camminava, augurandosi che il sogno durasse abbastanza per arrivare di là.”C’è una spiaggia, sulla costa australiana, dove i sogni si comportano in modo insolito. E dove uno scrittore solitario incontra una bambina che ama il mare. La recensione di Libriinuscita Ho scaricato gratuitamente questo breve racconto da Amazon e ho dovuto leggerlo tutto d'un fiato, tanto era fluida la lettura e l'argomento interessante. La figura dello scrittore che si rifugia in una casa is...

'Hotel California' di Dalila Porta: la nostra recensione in anteprima

Immagine
Titolo: Hotel california - Storia di una paranoia Autore: Dalila Porta Editore: Eretica Edizioni Data di uscita: 31 dicembre 2017 Acquistalo su Amazon! Sinossi Papercut è spaccato a metà fra un passato che gli si è attaccato addosso come una piaga e un futuro che non sembra brillare. Sarà California, strampalata ragazza dall'inconscio serrato, a spianargli la strada per una vita qualunque, banale, noiosa, eppure sicura e serena. "Voleva chiamare aiuto, ma allo stesso tempo temeva che se l'avesse fatto loro l'avrebbero trovata. Dunque rimase in silenzio (...) Aveva paura di voltarsi, di muoversi. Respirava piano. Aveva paura. Annie Aveva paura. Annie. Aveva paura." Quand'è che una persona può affermare di stare bene? Annie, sorella di Papercut e personaggio chiave del romanzo, non riesce mai a capire come si sente. Tormentata da immagini spaventose e tetre fantasie, Annie viene privata di tutte le gioie dell'infanzia e dell'adolescenza. Ansi...

La pergamena perduta: la nostra recensione

Immagine
Titolo: La pergamena perduta: i viaggiatori del tempo Autore: M.P. Black Illustratore: Valeria Rambaldi Editore: Dri Editore Data di pubblicazione: 26 aprile 2017 Sinossi Sara e Luca sono due gemelli che frequentano le scuole medie. Una gita al castello di Conegliano riporta alla luce ciò che nella mente di Luca era stato dimenticato da tempo a causa di un sortilegio. La scoperta di essere un viaggiatore del tempo porta Luca a voler salvare la bella strega Aurora, tenuta prigioniera nella torre del castello di Conegliano dal signorotto locale Vincenzo Trestan. Sara e Luca si avventureranno nel Medioevo e supereranno una serie di prove vivendo avventure che mai avrebbero immaginato potessero vivere. La recensione di Libriinuscita La serie de ' I viaggiatori del tempo ' è una trilogia fantasy dedicata a ragazzi e adolescenti, ma perfetta anche per gli adulti che vogliono leggere qualcosa di interessante con una trama ricca di tensione e di sorprese. Ho conosciut...

La recensione di 'Dieci magnitudo'

Titolo: Dieci magnitudo Autore: Adessoscrivo Editore:   New-Book Anno edizione:   2017 Pagine:   208 p., Brossura Ho scoperto questo libro quasi per caso leggendo la classifica dei libri più venduti. Raramente acquisto un libro per la sinossi scritta bene, anche perché spesso tra la sinossi e il libro vero e proprio ci passa non il mare ma di più. Ultimamente ho letto libri poco interessanti e quasi indegni di essere recensiti. Autori che scrivono due righe, le pubblicano su Amazon e pensano di essere 'arrivati'. In realtà non è così; il self - publishing dovrebbe essere un trampolino di lancio, ma oramai, nella selva di autopubblicazioni, si fa davvero fatica a selezionare il buono dalla spazzatura.  Ho scelto ' Dieci magnitudo ' perché chi ha scritto la sinossi ha fatto una grande operazione di marketing e ha selezionato bene le parole utilizzando quelle che avrebbero potuto fare 'presa' sul grande pubblico. Sì, mi sono lasciata prende...

Editrice Nord: le novità da leggere assolutamente

Una casa editrice che sta sfornando contemporaneamente libri molto interessanti è la Nord . Dopo aver letto e recensito per voi ' La metà che ho lasciato ', oggi vi presento altri piccoli capolavori che stuzzicano la mia curiosità. Primo fra tutti ' La moglie imperfetta ' di Paris B.A. , un thriller che vi lascerà col fiato sospeso durante tutta la sua lettura. La protagonista è una donna che, dopo la triste vicenda della madre vissuta in prima persona, inizia a temere di soffrire della stessa brutale malattia che a poco a poco le ha fatto dimenticare anche gli affetti più cari. Ogni volta che dimentica le chiavi di casa o di chiudere una porta, il solo pensiero di avere quella patologia la terrorizza, e anche suo marito purtroppo sembra distante e lontano, quasi voglia evitarla. Una sera, di ritorno casa, supera un auto all'interno della quale si trova una donna, ma lei non si ferma ad aiutarla. Il giorno successivo scopre che quella stessa donna è stata brutalmen...

La recensione di 'La metà che ho lasciato' di Monica Carrillo

Immagine
La metà che ho lasciato Monica Carrillo Traduttore:   P. Spinato ,  G. Di Tolle Editore:   Nord Collana:   Narrativa Nord Anno edizione:   2017 Pagine:   306 p., Rilegato  EAN:  9788842929673 Oggi voglio scrivere cosa penso dell'ultimo libro letto. Sinceramente pensavo fosse la solita bufala: tanta pubblicità e poco valore effettivo. In realtà ' La metà che ho lasciato ' è una storia delicatissima e profonda che ci fa pensare al valore delle cose e a quante volte nella vita diamo importanza a sentimenti e persone che in realtà non lo meriterebbero e ci lasciamo veramente scappare momenti, situazioni e sentimenti che varrebbe la pena assaporare per intero. Un inno alla vita e alla possibilità di vivere pienamente ogni cosa. Un libro che ci fa capire anche che tutto potrebbe finire nel giro di pochi minuti e che su questa terra siamo solo di passaggio; siamo pronti a lasciare tutto quello che ci circonda? La nostra...